Inverter fotovoltaico: a cosa serve?

Inverter fotovoltaico: a cosa serve?

Attraverso un impianto fotovoltaico è possibile produrre energia elettrica in modo pulito e sostenibile, sfruttando una fonte rinnovabile come l’energia solare. Tuttavia, oltre ai pannelli fotovoltaici sono necessari una serie di componenti essenziali, tra cui uno dei più importanti è l’inverter.

Vediamo qual è il funzionamento dell’inverter fotovoltaico, a cosa serve esattamente questo dispositivo e come scegliere quello giusto per il proprio impianto.

La funzione dell’inverter fotovoltaico

L’inverter di un impianto fotovoltaico svolge una funzione fondamentale, senza la quale non sarebbe possibile utilizzare l’elettricità prodotta dai pannelli solari. In particolare, questo dispositivo serve per convertire l’energia elettrica da corrente continua in corrente alternata, affinché sia compatibile con l’impianto elettrico e tutti i vari impieghi disponibili, tra cui l’autoconsumo, la cessione alla rete elettrica esterna e l’accumulo.

I moduli fotovoltaici, infatti, sono in grado di sfruttare la luce del sole per produrre energia elettrica, tuttavia le celle fotovoltaiche generano elettricità in corrente continua. Per poterla adoperare è necessario convertirla in corrente alternata a 230 volt e 50 Hz, ossia energia elettrica con un’onda sinusoidale. Soltanto a questo punto è possibile usare l’energia fotovoltaica per alimentare gli apparecchi elettrici ed elettronici, per ricaricare le batterie dell’accumulo o cedere l’elettricità in più alla rete nazionale.

CONTINUA QUI LA LETTURA

Fonte articolo: www.pgcasa.it/articoli/risparmio-energetico-e-fotovoltaico/a-cosa-serve-l-inverter-su-un-impianto-fotovoltaico__32657

Condividi su: