Green Jobs: quali sono i “lavori verdi” che stanno prendendo piede

Green Jobs: quali sono i “lavori verdi” che stanno prendendo piede

Erano molti anni che non ci trovavamo di fronte a una rivoluzione dell’economia e del mondo del lavoro così importante. Il fenomeno della Green Economy sta cambiando velocemente gli scenari mondiali e anche in Italia si comincia a ragionare in modo serio in ottica di sostenibilità e rivoluzione ecotecnologica.
Tutto questo naturalmente ha anche forti conseguenze sul mondo del lavoro e dei lavoratori.

Questo articolo è dedicato alla relazione tra il mercato del lavoro in Italia e le nuove figure professionali richieste dai cambiamenti in atto, i cosiddetti Green Jobs, i “lavori verdi” del presente e del futuro.

Figure professionali con l’obiettivo di difendere e promuovere l’ambiente, che tengono in grande considerazione l’impatto che ogni azione dell’uomo può avere sulla salute del territorio (e del pianeta) e cercano di minimizzarlo o eliminarlo del tutto.

Queste professioni, stando a quello che ha comunicato la ILO (Organizzazione internazionale del lavoro), avrebbero questi effetti positivi:

  • Aumentano il consumo efficiente di energia e materie prime;
  • Limitano le emissioni di gas serra;
  • Riducono al minimo gli sprechi e la contaminazione;
  • Proteggono e ripristinano gli ecosistemi;
  • Contribuiscono all’adattamento ai cambiamenti climatici.

Niente male, vero?
Sono decisamente i lavori su cui puntare, sia per salvare l’ambiente sia per motivazioni squisitamente professionali: le richieste per queste professioni verdi non potranno che aumentare col passare degli anni.

 

CONTINUA QUI LA LETTURA

Fonte articolo: www.tuttoambiente.it/commenti-premium/guida-green-jobs

Condividi su: