Come sarà l’elettricità del futuro?

Come sarà l’elettricità del futuro?

Investire in una strategia di elettrificazione intelligente è la soluzione per favorire la sostenibilità energetica sul lungo periodo: i dati del rapporto IRENA.

La transizione energetica è una delle più grandi sfide a cui Governi e Istituzioni sono chiamati a rispondere. Secondo l’articolo 4 dell’Accordo di Parigi, infatti, i Paesi UE si impegnano a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 e a raggiungere il miglior equilibrio possibile nelle emissioni antropiche.

Per poter raggiungere questo obiettivo è indispensabile, secondo gli esperti, passare da una produzione energetica basata sui combustibili fossili a una produzione a basse o a zero emissioni di carbonio, basata sulle rinnovabili.

Altrettanto importante, oltre alla produzione di energia, anche il modo in cui viene consumata e impiegata nei diversi settori industriali. Ci sono dei settori, come quello dei trasporti e del riscaldamento, che dipendono ancora in gran parte dai combustibili fossili.

A gettare una luce su questo tema, il nuovo rapporto IRENA “Il panorama dell’innovazione per l’elettrificazione intelligente”. 

 

CONTINUA QUI LA LETTURA

 

Fonte articolo: www.nonsoloambiente.it/2023/07/12/lelettricita-del-futuro-dovra-essere-intelligente-e-green

Condividi su: