Riscaldamento a pavimento: caratteristiche e vantaggi

Riscaldamento a pavimento: caratteristiche e vantaggi

Il benessere domestico passa attraverso numerosi fattori: la giusta funzionalità degli spazi, la scelta dei materiali di costruzione, il mobilio adeguato e il comfort termico-acustico. Sempre di più nella scelta delle soluzioni di riscaldamento raffrescamento, si considerano le esigenza di risparmio e di green economy. Il riscaldamento a pavimento radiante, in grado di coniugare benessere, riscaldamento uniforme e concreto risparmio nel tempo.

Il riscaldamento a pavimento è una innovazione nata nel secondo dopoguerra e diffusasi nei decenni seguenti con molti pregiudizi, inizialmente confermati da tecniche, agli esordi, poco tarate sul benessere delle persone e sul reale comfort ambientale.

Oggi però questa soluzione è diventata molto più sofisticata e performante, grazie all’avanzamento della tecnologia. Il risparmio energetico è sensibile, rispetto ad altre scelte, e la qualità del comfort interno maggiore perché si tratta di una soluzione che garantisce uniformità nella distribuzione del calore. Inoltre, si libera spazio utile in casa, poiché non sono più necessari ingombranti terminali come caloriferi o ventilconvettori.

Come funziona il riscaldamento a pavimento?

CONTINUA QUI LA LETTURA

 

Fonte articolo: www.infobuild.it/approfondimenti/riscaldamento-pavimento-soluzione-conveniente

Condividi su: