5 vantaggi della Ventilazione Meccanica Controllata

5 vantaggi della Ventilazione Meccanica Controllata

Per le costruzioni di ultima concezione, ma anche per quelle relativamente più datate dovrebbe essere ormai una buona abitudine quella d’installare un sistema di ventilazione meccanica controllata per migliorare la salubrità degli ambienti e per regolare in maniera efficiente la temperatura all’interno dei locali, con i più bassi consumi energetici. Ma quali sono effettivamente i principali vantaggi che derivano dalla scelta di installare un sistema di ventilazione meccanica controllata? Ecco cinque motivi per i quali un sistema di VMC potrebbe fare anche al caso tuo:

  1. Il comfort è il primo beneficio che deriva dall’installazione di un impianto di ventilazione meccanica controllata. Grazie a questo sistema gli ambienti sono privi di cattivi odori derivanti da aria viziata, umidità, muffe e locali troppo chiusi. Ciò avviene senza la necessità di aprire porte o finestre che disperdono oltre il 50% del calore interno.
  2. Il ricambio continuo e automatico dell’aria aumenta il livello di salubrità degli ambienti contrastando la formazione di muffe o addirittura eliminando quelle già presenti. Queste infatti sono i covi principali dove proliferano batteri e acari. La pulizia dell’aria quindi influisce positivamente e direttamente sulla salute e sul benessere degli occupanti.
  3. Il recuperatore durante la fase di estrazione dell’aria calda dall’interno, cede parte di questo calore a quella fredda e pulita dall’esterno, che dopo essere stata riscaldata e filtrata viene reimmessa negli ambienti. Ciò permette di mantenere un livello di temperatura ottimale senza dover ricorrere a sistemi di climatizzazione che, seppur in classe energetica alta, consumano molto di più rispetto a un impianto di VMC. Tutto questo si traduce in un notevole risparmio energetico e nel miglioramento del rendimento della casa.
  4. Proprio per il miglior rendimento energetico, soprattutto se si ottimizzano i sistemi d’isolamento termico e il passaggio a una classificazione energetica superiore dell’edificio, permette non solo di risparmiare sui consumi, ma di accedere a determinati bonus o agevolazioni fiscali per lavori di ristrutturazione nei quali sia prevista anche l’installazione di un sistema di VMC.
  5. L’adozione di un sistema di ventilazione meccanica controllata non è solo una scelta performante che migliora le prestazioni energetiche dell’abitazione, ma è anche una scelta di design gradevole e innovativa che grazie alle moderne soluzioni offerte in fatto di stile, può trasformarsi in componente d’arredo che ammoderna l’aspetto di casa.

Fonte articolo: www.guidaedilizia.it/ventilazione-meccanica-controllata-vmc/perche-sceglierla-vantaggi

Condividi su: