Pompe di calore: boom di vendite nel 2022 in Europa

Pompe di calore: boom di vendite nel 2022 in Europa

Il mercato europeo delle pompe di calore ha battuto un nuovo record nel 2022 secondo i primi dati, provenienti da 16 mercati*, con circa  3 milioni di unità vendute.  I dati per il 2022, raccolti dalla European Heat Pump Association, indicano una crescita di quasi il 38%, superiore all’aumento senza precedenti del 34% dell’anno precedente. Il numero totale di pompe di calore per il riscaldamento (sia aria-aria che “idroniche” o basate sull’acqua) e pompe di calore per acqua calda collegate in Europa è ora di  circa 20 milioni, e stanno fornendo riscaldamento a circa  il 16%  degli edifici residenziali e commerciali del vecchio continente**.

Il numero delle pompe di calore vendute nel 2022 sostituisce circa 4 miliardi di metri cubi (bcm) di gas naturale, evitando circa 8 milioni di tonnellate (Mt) di emissioni di CO2. L’intero stock di pompe di calore in Europa evita ora  54 Mt di CO2, circa l’equivalente delle emissioni annuali della Grecia.  È probabile che la crescita straordinaria continui vista la necessità di decarbonizzare alla luce dell’emergenza climatica e di allontanarsi dai combustibili fossili come previsto dal piano REPowerEU. L’urgente necessità di agire è confermata dal sostegno del governo alla transizione energetica nel riscaldamento in tutta Europa.

Thomas Nowak, segretario generale della European Heat Pump Association, ha dichiarato: “Il 2022 è stato un anno fenomenale. La spettacolare crescita delle pompe di calore testimonia un settore innovativo e sostenibile che sta facendo di tutto per cresecere e di conseguenza sta creando posti di lavoro, aiutando il clima e stabilizzando le bollette energetiche. Ma ancora molti in Europa non hanno ancora una pompa di calore, per ragioni che vanno dal settore che opera a pieno regime, ai costi anticipati, o ancora alla mancanza di informazioni chiare. Stiamo lavorando a stretto contatto con una coalizione di organizzazioni e con la Commissione europea per costruire un piano per le pompe di calore europeo che affronti questi punti critici“.

Il volume delle vendite del 2022 è stato realizzato in un contesto di mercato molto impegnativo, con le parti interessate in tutta la catena del valore che lavorano a pieno regime e le catene di fornitura di scambiatori di calore, ventilatori, compressori e semiconduttori tese al limite. Al livello degli utenti finali, è necessario affrontare le lacune informative e i problemi relativi ai costi iniziali e operativi per garantire una domanda costante continua. Le parti interessate del settore manifatturiero e le associazioni di settore stanno lavorando con gruppi di riflessione, ONG e altri soggetti ancora per contribuire al  prossimo piano per le pompe di calore della Commissione europea, onde garantire che questi punti vengano affrontati.

Alcune delle barriere possono essere allentate a livello locale. Iniziative di formazione e riqualificazione sono state avviate dall’industria e dalle organizzazioni sindacali di tutta Europa per creare e formare più installatori e lavoratori, ad esempio, contribuendo all’Anno Europeo delle Competenze e al patto dell’UE per le competenze.

In termini di aumento delle vendite di pompe di calore per il riscaldamento rispetto al 2021,  la Polonia è in testa con un discreto margine con poco più del +100% rispetto alle vendite del 2021, seguita da  Repubblica Ceca (99%)Paesi Bassi (+80%), Belgio (+66%), Svezia (+60%), Austria (+59%), Germania (+53%) e Finlandia (+52%).  Un secondo gruppo di paesi mostra una forte crescita, tra il 20 e il 40%: il Regno Unito (40%, ma il dato è basato su stime non ufficiali); Italia (+37%), Norvegia (+25%), Spagna (+21%), Svizzera (+22%), Danimarca e Francia (entrambe +20%).

EHPA pubblica un rapporto di mercato annuale che approfondisce le vendite di diversi tipi di pompe di calore nei diversi paesi. L’edizione 2023, che presenta i dati dal 2022, sarà disponibile entro la fine dell’anno. Per le edizioni precedenti (disponibili per i membri EHPA e i giornalisti accreditati) e ulteriori informazioni, vedere  https://www.ehpa.org/market-data/  o contattare  marketreport@ehpa.org

* Austria, Belgio, Cechia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Slovenia, Spagna, Svizzera, Regno Unito.
** I tassi di crescita sono calcolati confrontando le vendite di pompe di calore per il riscaldamento con i dati disponibili all’EHPA al momento della pubblicazione. I tassi di crescita presentati nei singoli comunicati stampa nazionali possono differire a seguito del confronto delle vendite per i singoli segmenti di mercato. La cifra complessiva di 3 milioni combina 2,7 milioni di pompe di calore per riscaldamento e circa 320.000 pompe di calore per acqua calda. Per Estonia, Ungheria, Irlanda, Lituania e Slovacchia abbiamo aggiunto i loro numeri di vendita del 2021 per ottenere il totale complessivo.  

Fonte articolo: www.industriaeformazione.it/2023/04/13/record-di-pompe-di-calore-3-milioni-di-unita-vendute-nel-2022-contribuendo-agli-obiettivi-di-repowereu

Condividi su: